Più di una birra artigianale
Una birra artigianale è prodotta da un piccolo birrificio non industriale, ma il luppolo o l’orzo che ci sono dentro possono arrivare anche da molto, molto lontano.
La birra agricola, invece, nasce da almeno il 51% di materie prime prodotte proprio lì, nella stessa azienda agricola che la produce.
“È il concetto di km0 e di tracciabilità applicato ad ogni ingrediente, ad ogni passaggio della filiera. Dal campo al boccale, senza interruzioni.”
Bere una birra agricola è un’esperienza gustativa e olfattiva unica, che permette di degustare l’anima di un territorio, stagione dopo stagione.
Bi-agri
La nostra birra agricola:
Cereali e luppolo delle nostre colline ne caratterizzano l’anima territoriale attraverso una miscela inimitabile di aromi e sapori.
Nata dopo anni di sperimentazioni, Bi-agri è il coronamento del sogno della produzione di birra che racconta la nostra storia aziendale.
Ne produciamo tre varianti

Bi-agri #1 - Golden Ale
la nostra bionda: beverina ed equilibrata è adatta a ogni tipo di pasto

Bi-agri #2 - Red Ipa
decisa ma non invadente, fresca e agrumata, perfetta per piatti saporiti
Birra Slow nella “Guida alle birre d’Italia 2021” di Slow Food Editore

Bi-agri #3 - Fresh Hop
birra stagionale prodotta con luppolo fresco appena raccolto.
Di corpo medio è caratterizzata da note speziate ed agrumate